non è che per forza devi usare un database... è solo che è molto più comodo. Il database non solo ti consente di conservare i dati (l'articolo del blog per intenderci), ma di ordinarli in maniera comoda per diversi criteri, di poter effettuare ricerche all'interno dei post e quant'altro.

Quelle html area funzionerebbero benissimo anche con file di testo (o documenti html che si voglia): è solo che la gestione del tutto diventerebbe tanto più complicata.

Se stai muovendo i primi passi con database, forum/bogs e loro gestione, ti consiglio di leggere la guida che trovi nel sito dedicato a php qui su html.it: è un po' datata, ma resta valida nelle sue linee generali.

Se invece hai semplicemente necessità di installare una piattaforma di blogging e non ti interessa capirerne i risvolti o svilupparne una tua ex-novo (per esercizio? non so?), puoi rivolgerti a prodotti già pronti, come wordpress