1. la scuola americana è quasi tutta privata, anche i licei. quindi c'è questa prima differenza tra la scuola pubblica, riservata ai teppisti messicani, e la scuola privata, riservata a chi è destinato a farsi strada nella vita
2. le scuole sono in forte competizione tra loro. alcune sono buone altre meno.
3. il sistema è molto più flessibile del nostro. il numero di materie che si possono scegliere è molto più alto (già al liceo si può fare economia, psicologia, sociologia, in pratica qualsiasi cosa)
4. le materie scientifiche sono insegnate meglio e studiate di più
5. hanno un sistema basato sulle votazioni prese nei diversi corsi. i corsi fondamentali (soprattutto inglese, matematica, fisica, chimica e altre discipline fondamentali) sono molto più importanti di quelli delle discipline minori per l'accesso all'università
6. mi pare che abbiano anche un esame finale di diploma, ma è meno importante della media delle votazioni degli ultimi anni di liceo

Rispondi quotando