Originariamente inviato da mao72
dpi (dot per inch) non è il sinonimo di ppi (pixel/pollice), sono due unità di misura differenti

mentre il primo si riferisce ai dispositivi di output (stampanti, fotounità, plotter), il secondo ai dispositivi di input (scanner, fotocamere, monitor)

è una consuetudine sbagliatissima affermare che le immagini per la stampa devono avere una risoluzione di 300 dpi
logico che un monitor considera come unità base i pixel. Lavorando files a 300 pixel/pollice, non ho mai avuto problemi in stampa (ok, 300pixel/pollice non è 300 dpi).
Non voglio assolutamente mettere in dubbio la tua competenza, poiché è accertato che ne hai a anche tanta - parresti tu stesso tipografo, o sbaglio? - ma ciò che mi fa strano è che le tipografie e gli stampatori digitali stessi con cui ho lavorato e lavoro tutt'ora mi hanno sempre dato come standard di riferimento 300 dpi. Sai illuminarmi in proposito?