Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    1,611

    configurazione e installazione driver hub eth

    Ciao a tutti,

    ho appena acquistato un hub ethernet, vorrei sapere se per utilizzarlo sui vari computer devo installare i driver del router sempre su tutti i computer che collego.

    spero la risposta sia no

    grazie anticipatamente a tutti.

  2. #2
    da quando in qua gli hub o gli switch o i router ethernet hanno bisogno di driver?
    sono macchine esterne che comunicano sulla base di protocolli standard, e non hanno rapporti di sistema con le macchine host della rete.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    1,611
    mi spiego meglio...

    per poter utilizzare il router adsl vengono installati sul computer i driver, quello che voglio dire è... per poter utilizzare quel router su altri computer devo installare sugli altri computer i driver del router o prendono la linea comunque?

  4. #4
    allora chiariamo...

    forse intendi dire il "modem" ADSL. Potrebbe trattarsi anche di un modem-router ADSL. In entrambe i casi se ti colleghi allo stesso tramite ethernet, cioè con un cavo di rete, non serve alcun driver. I driver servono solo se usi un "modem" ADSL USB.

    Fai attenzione a non confondere i driver con le utility di configurazione del router. In genere non c'è bisogno neanche di queste se sei in ambito ethernet in quanto l'interfaccia di configurazione del router funziona tramite web, ovvero ti basta un comune browser, da puntare all'indirizzo che ti viene dato.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    1,611
    ok, ora ci siamo capiti

    non ho ancora provato ma che tu sappia posso condividere anche file e cartelle con uno switch ethernet?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    lo switch è " trasparente ". Puoi fare quello che vuoi. Anche dimenticarti di averlo collegato alla rete

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  7. #7
    Originariamente inviato da activ
    ok, ora ci siamo capiti

    non ho ancora provato ma che tu sappia posso condividere anche file e cartelle con uno switch ethernet?
    credo che hai un urgente bisogno di studiare qualche tutorial di base su cosa è una rete.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.