Originariamente inviato da ilguardiano
A quanto sembra, di lavoro da fare ce ne sarà parecchio, visto che ho utilizzato pesantemente gli oggetti Tquery e Tdatasource, soprattutto perchè ci ho collegato molte, molte cose, cmq mi sa che sarà la via scelta.
Per quanto riguarda il componente TQuery, dovrai in effetti sostituirlo con il componente equivalente della libreria di accesso ai dati che deciderai di adottare, secondo le modalità che ti ho già illustrato, anche se a grandi linee.

Non vedo invece problemi con il componente TDataSource, che continuerà ad essere il "fulcro" del meccanismo di "data binding" in Delphi, il tramite con cui è possibile visualizzare sui controlli data aware i dati contenuti all'interno del DataSet associato (tabella, query, ecc.) indipendentemente dalla libreria di accesso ai dati che hai scelto di adottare.

Originariamente inviato da ilguardiano
Per quanto concerne i report, a quanto ho capito, dovrebbe esserci la possibilità di installare quick report come componente di Delphi: ma vorrei approfondire un po' di + la questione, per vedere, ad es. se Rave è un buon prodotto, per poi eventualmente rifare i report con questa nuova tecnologia.
Sì, Quick Report non viene distribuito con le recenti versioni di Delphi (dalla 2005 in poi), sostituito da RAVE Reports in quanto quest'ultimo è un prodotto disponibile per tutte le piattaforme indirizzate da Delphi (Win32, .NET Framework, Kylix).

Tuttavia, fino alla versione 7 di Delphi, è presente il package designtime nella sottocartella "bin" del percorso di installazione di Delphi (con nome "dclqrt70.bpl") che è possibile installare manualmente per poter utilizzare di nuovo Quick Report.

Non mi risulta che tale package sia fornito con le recenti versioni (2005, 2006 e l'ultima 2007, solo per Win32), ma può essere acquistato a parte.

Su RAVE Reports nutro considerazioni un po' contradditorie: a volte, si rivela un prodotto molto potente per le possibilità offerte nella definizione del layout delle stampe; altre volte ancora, invece, rimango un po' stupito per strani comportamenti che rilevo o per alcuni bug che sembrano quasi elementari, ad esempio quando non riesco ad impostare il numero di copie di default per una stampa attraverso le proprietà specifiche.

E' comunque uno strumento a cui darei un'occhiata. Sul CD di Delphi trovi PDF di documentazione, così come sono disponibili articoli e altri tutorial sul sito del produttore, Nevrona Design.

Ciao!