Ci provo, esiste una regola simile a questa (non me la ricordo di preciso pero'):

sen 2x = (1 - cos^2(x)/2)

Sostituisci sen^2(2x) e ottieni una biquadratica in base cos^2(x), sostituisci cos^2(x) = t per comodità e ti ritrovi un'equazione di 2° grado. Una volta trovati i risultati dovrai ritrasformare t in cos^2(x).