Il calcio invece è uno sport dove serve resistenza, potenza, forza e velocità. Considerando che l'ormone della crescita non può ancora essere trovato durante i controlli, considerando che nel calcio certi giocatori possono addirittura rifiutarsi di sottoporsi ai test, considerando che dell'operazione puerto sono usciti, ed è importante sottolinearlo, solo i nomi dei ciclisti, considerando che ai ciclisti verrà chiesto il dna, considerando che hanno controlli superiori a quelli di altri sport.. considerando tutte queste cose bisogna fare attenzione a considerare meno sporchi altri sport. Le conseguenze poi arrivano prima o poi. Ma veli ricordate Schillaci e Baggio a Italia 90? Non vi sembravano più snelli, con meno muscoli? Come è possibile che oggi corrano anche di più pur essendo più pesanti e potenti? Ma il Ronaldo della finale di Parigi che quasi ci resta? E la farmacia della Juventus?Originariamente inviato da nickcrazy
Anche molti calciatori si dopano, più di quello che si potrebbe pensare e ciò è anche colpa di pene troppo basse in caso di positività (3 mesi di stop sono una vergogna), comunque il doping nel calcio non è allo stesso livello del ciclismo, perché quest'ultimo è uno sport solo di fatica (come è ad esempio anche lo sci di fondo). La ricetta per sconfiggere il doping è e rimarrà solo una: squalifica a vita in caso di positività![]()