una cosa c'è da dire e cioè che in un mercato come quello attuale in cui prevale l'innovazione, MS da molti anni sta dormendo....
il mercato hi-tech moderno è molto più eccitabile, però cade facilmente in depressione....
tanto per fare un esempio ed evitare di essere preso per pazzo guardate Google che è un'azienda in grado di catapultare su di se, di continuo, l'attenzione dei media, proponendo nuovi stili di fruizione del web, mostrando in sostanza qualcosa di tangibile....
questo è stato il motivo per cui per oltre 15 anni Linux è rimasto relegato ad una cerchia di nerds....ok che fino al kernel 2.2 non si poteva nemmeno parlare di un sistema operativo solido e stabile, però rimane il fatto che il grosso era confinato ai tecnicismi di cui l'utente non ha di fatto percezione....
il Mac è l'esatto opposto, un sistema operativo che definire un collage schizzoide è dir poco ( lo sanno i programmatori ), eppure sa stupire perchè mostra all'utente qualcosa che l'utente stesso può apprezzare
MS ha perso di vista l'utente finale e ormai punta solo a creare un prodotto che sia vendibile, anche se sospetto che per loro Windows sia morto da tempo....non so quanti di voi hanno mai realizzato progetti software di notevoli dimensioni ma vi assicuro che è frustrante mettere mano ad un codice mastodontico, patchato migliaia di volte con pezzi che volano a destra e sinistra....la mia ipotesi, visti i recenti brevetti di MS, è che Windows sia destinato a morire con Vista o forse vi sarà un altro successore, dipende molto da quanto gli sviluppatori adotteranno .NET, questo perchè .NET è portabile senza difficoltà sotto il nuovo OS Singularity e questo trasferirebbe ipso fatto l'enorme parco software per Windows sotto il nuovo OS....
di certo Windows è ormai ingestibile a livello di codice e la retrocompatibilità costringe gli sviluppatori a storpiare di continuo feature di sicuro interesse per il mondo IT moderno