storicamente DOS e poi Windows devono la loro fortuna al proliferare incontrollato dei cloni del PC IBM e ai contratti che MS ha da sempre proposto ai produttori di hardware
Windows è diffuso perchè è preinstallato e questo in ambito home incide al 90%....quale utente comune si interessa di sistemi operativi?
l'altra astuzia è stata di basare Windows su standard chiusi....avevano davvero bisogno di WMA e WMV? certo che no, però creati standard audio/video propri vuol dire tagliare le gambe alla concorrenza....è questo che MS ha fatto negli anni per garantirsi il monopolio
sul fronte marketing se la cavano ma ci sono aziende che fanno molto meglio di loro.....piuttosto MS ha concentrato tutta la sua strategia pubblicitaria sulla figura quasi leggendaria di Bill Gates, il ragazzo prodigio venuto dal nulla che ha creato il mondo dell'informatica.....è proprio così, la gente è convinta che Gates abbia creato il computer, i sistemi operativi, Internet, le chat, i siti web e quant'altro.....
è chiaro che una figura del genere attira così come attira in Italia la figura di Berlusconi, dell'uomo che si è fatto da solo, così lo votiamo e ci sentiamo un pochettino Berlusconi.....
c'è da dire che sul versante tecnico si sarebbe potuto fare di più e l'appiattimento a cui ci hanno abituati di certo non aiuta l'evoluzione