Esatto ... NON si comunica con le porte USB perche' questi dispositivi sono solamente visibili a livello kernel.

Si comunica con il DEVICE collegato alla porta e lo si fa solamente tramite il relativo driver e/o le librerie a corredo. Se il driver del device SIMULA un device generico (come una porta COM) allora si utilizza tale porta come le altre normalissime porte; sara' il driver a gestire le conversioni.

Morale della favola ... rivolgersi al fornitore del device ...