vuoto e nullo sono due cose differenti.
NULL significa NON esiste
VUOTO significa esiste ma e' vuoto.
Occupa piu' spazio un campo NULL di un campo vuoto (varchar per esempio).
se inserisci in un campo dichiarato NULL un valore vuoto.. es:
update tabella set campo_null = ''
questo passa da NULL a vuoto. Per ritornare a NULL devi dichiararlo in modo esplicito:
update tabella set campo_null = NULL
Per la ricerca devi evidenziare se campo_null = NULL oppure campo_null = ''
dara' due risultati differenti. Va prestata molta attenzione specie nei raggruppamenti. Il NULL viene ignorato, il vuoto viene conteggiato. Pensa ad una media calcolata sul campo per capire quale differenza ci possa essere nel risultato.
![]()