Secondo me per fotografare gioielli devi veramente puntare sulla definizione dell'immagine, forse il famoso 50mm 1.8 canon di cui si parlava benissimo in un altro 3d puó bastare (circa 100euro). Altrimenti non so se forse un'ottica fissa, magari macro possa fare al caso tuo, ma di queste non me ne intendo, so solo che costano piú di 200 euro.
Se posso darti qualche consiglio per i gioielli userei un polarizzatore, per diminuire i riflessi. Inoltre esiste una tecnica abbastanza figosa per avere una buona illuminazione:
Utilizzi una sola fonte, senza pannelli, senza specchietti.
Piazzi il gioiello sul tavolo, nella scena, e non lo muovi piú
Scegli l'angolo di ripresa che ti soddisfa maggiormente, piazzi la macchina sul cavalletto, regoli l'esposizione stando in manuale, setti il fuoco e non tocchi piú nulla.
Piazza la luce dove ti pare, scatta, cambia posto alla luce, scatta, ripeti questi passaggi un numero di volte compreso tra 10 e 20.
Avrai altrettante foto in cui il soggetto è illuminato in maniera diversa.
Butti tutti in photoshop, un livello per foto.
Fondi i livelli in modo da conservare le parti illuminate meglio, quelle che ti soddisfano di piú.
Non è un lavoro facile, nemmeno corto![]()