anche io sono un neofita (che parola brutta) e sto per comprare il cinquantino... 1.8 II, meglio se trovi la I che si differenzia che è di metallo.. ma le ottiche mi hanno detto e confermato che sono identiche.. sai come canon assegna i codici negli obiettivi? questo è un punto di partenza.. per esempio..
SIGLE CANON
IS stabilizzatore ottico
USM motore ultrasonico
L ottiche di qualità (striscia rossa sul bordo)
I, II, III.. serie
EF-S attacco per digitale (non per full-frame)
EF attacco normale (anche per full-frame)
SIGLE SIGMA
OS stabilizzatore ottico
HSM motore ultrasonico
ASP lenti asferiche, compatte
APO trattamento per ridurre aberrazioni
EX qualità lente
IF cambia il fuoco senza cambiare la lunghezza
RF cambia il fuoco con le ottiche dietro
DG per APC (full frame)
DC per APC–S
mi sto facendo un quaderno elettronico e non dove appunto le varie cose.. devono arrivarmi anche due libri che ho scelto dopo un'attentissimo sondaggio sui migliori.. dimmi cosa ti serve sapere in più.. per ora possiedo il 18-55mm in kit della 400D (Canon).. gli amatoriali mi dicono che è un ciofeca.. i professionisti dicono che non è così male xke "noi siamo costretti a tirare fuori il meglio dalle ottiche" e mi hanno consigliato di fare molta pratica prima di spendere soldi.. e se ne spendono un casino!
ciao!