Forse dimentichi un particolare... come in tutti i sistemi client-server una volta che il server invia la pagina al client non ha modo di accorgersi (anzi diciamo che non gli interessa) se la stessa e' stata ricevuta, se l'utente chiude il browser, o se il valore nella select cambia... i due ambienti sono totalmente separati e dialogano sempre e solo per iniziativa del client.
Se poi la comunicazione avviene per vie normali (invio del form, richiesta di nuova pagina) o con il piu' recente AJAX e' scelta progettuale... e le soluzioni possibili differiscono.
ciao
ps: in ogni caso non si puo' richiamare una funzione runat=server con quella sintassi (veramente fantasiosa nei suoi elementi, oserei dire... e nemmeno con qualche altra almeno sintatticamente corretta) : occorre stabilire una comunicazione client-server con i metodi che ti ho accennato.

Rispondi quotando