Originariamente inviato da lookha
spero si riferica solo agli incarichi di Governo (ministeri o Presidenza).
Se si riferisse anche all'essere diputato in Parlamento, sindaco, o assessore in Regione o in Comune non sarei poi cosi d'accordo: si limita l'accesso alla politica a chi se lo puó permettere (i ricchi).


non limitare l'accesso alla politica a chi se lo può permettere è il motivo per cui, giustamente, gli stipendi dei politici sono più alti di quello che meriterebbero. io però tenderei a scindere solo parlamento/senato/governo dagli organismi locali/regionali/provinciali

chi viene eletto in parlamento fa il parlamentare a tempo pieno (o almeno dovrebbe) e difficilmente riuscirebbe in ogni caso a seguire il suo lavoro.