il fatto è questo, io ho avuto lo stesso problema tempo fa e ho usato il metodo che ho descritto, il risultato è corretto, funzionale e bello esteticamente, è ovvio che se so che flash non accetta un determinato tipo di codice non lo uso, ma non mi sembra che ertos abbia avuto di questi problemi...la mia risposta era stata formulata semplificando il problema i.e. cercando di stringere al massimo l'uso di html (limitandosi praticamente solo alle variabili e al testo fondamentalmente) e lasciando il resto in flash come giustamente dicevi anche tu nella prima tua risposta
per quanto riguarda il caricamento in flash so che per caricare le variabili è necessario usare la &...ma qui parlavamo di php e la sintassi corretta della pagina come dicevo nel post corrente è
<? echo "variabileflash='contenuto in codice html con eventuali $variabiliphp in php'" ?>
(continuo a non ricordare la sintassi in php ma se ertos ha posto il problema saprà sicuramente risolverlo)
in modo che l'unica variabile da importare in flash sia poi "variabileflash" senza necessariamente concatenarla con altre tramite &

Rispondi quotando