ok, ma come si può fare? mettendo un percorso alternativo che porti comunque ai contenuti, oppure "rilevando" la disabilitazione di javascript e pilotando l'utente su un sito gemello? (ma questo presuporrebbe la presenta di un script per la rilevazione...)Originariamente inviato da ricman
Anche secondo me... L'importante è che tu faccia in modo che chi ha js disabilitato possa fruire comunque dei contenuti.
Chi lo ha disabilitato sa che a cosa va incontro ma sicuramente vuole almeno leggere qualcosa, ne ha il diritto!!![]()
tnx