Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [delphi] : treeview

    salve
    sto cercando in rete tutorial su come usare e popolare un TTreeView ma non sono ancora riuscito a venirne a capo..

    qualcuno di voi sa come aiutarmi?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  2. #2

    Re: [delphi] : treeview

    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    salve
    sto cercando in rete tutorial su come usare e popolare un TTreeView ma non sono ancora riuscito a venirne a capo..

    qualcuno di voi sa come aiutarmi?
    dopo uno sbatti e sbatti la coccia sullo spigolo sono riuscito..molto più facile di quanto pensassi..


    per i posteri:
    codice:
    var
      node,subnode:TTreeNode;
      albero:TTreeView;
    begin
      //per inseire un nodo
      node:=albero.items.add(nil,'etichetta nodo');
      //per inserire un sottonodo
      subnode:=albero.items.addChild(node,'etichetta sottonodo');
    end;
    ciao

    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Secondo me, sono sufficienti anche le informazioni sulla Guida in linea.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Originariamente inviato da alka
    Secondo me, sono sufficienti anche le informazioni sulla Guida in linea.
    si ma non stanno direttamente sulla classe ttreeview, ma sul metodo add della classe TTreeNode, ecco perchè non riuscivo a trovarle... bhe ogni tanto uno può anche toppare!!
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    bhe ogni tanto uno può anche toppare!!
    No, è vietato.

    Scherzi a parte, mi riferivo al fatto che dovresti esplorare i membri sia del controllo TTreeView sia delle classi con cui questo ha a che fare, come TTreeNode, per valutarne le possibilità; in generale, segui questa strada anche in futuro, poi è chiaro che se non riesci a venirne a capo o quanto usi si comporta in modo anomalo, oppure la guida non è chiara a riguardo, allora poni tranquillamente i tuoi dubbi.

    Non ci sono problemi anche in questo caso, se non nel fatto che magari con una piccola ricerchina preventiva la soluzione potevi trovarla, per cui è sempre meglio documentarsi prima.

    Ciao e buona programmazione con Delphi!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Originariamente inviato da alka
    No, è vietato.

    Scherzi a parte, mi riferivo al fatto che dovresti esplorare i membri sia del controllo TTreeView sia delle classi con cui questo ha a che fare, come TTreeNode, per valutarne le possibilità; in generale, segui questa strada anche in futuro, poi è chiaro che se non riesci a venirne a capo o quanto usi si comporta in modo anomalo, oppure la guida non è chiara a riguardo, allora poni tranquillamente i tuoi dubbi.

    Non ci sono problemi anche in questo caso, se non nel fatto che magari con una piccola ricerchina preventiva la soluzione potevi trovarla, per cui è sempre meglio documentarsi prima.

    Ciao e buona programmazione con Delphi!
    la ricerchina l'avevo fatta.. l'unica cosa che non avevo fatto bene era la ricerca nell'help del delphi..ma dopo otto ore di programmazione in diversi linguaggi (php, delphi, e dintorni..) era la stanchezza a governare i miei gesti!

    cmq ti ringrazio dei tuoi sempre preziosi consigli
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.