Benissimo. Siccome i commenti condizionali funzionano solo da IE5 in poi, e non funzionano (da quel che so) su IE MAC, significa che IE4 WIN, IE5.x WIN e IE5.x MAC vedono tutto quello che c'è dentro come un commento, e quindi lo ignorano bellamente (Anche naturalmente FF e O9).Anzitutto i commenti condizionali funzionano da IE5 in poi. Quindi in teoria dovresti poter escludere IE5.0, IE5.5 e IE5.2 (mac), ma sicuramente non IE4.
Ora, non per citarmi, ma riprendo quello che ho scritto all'inizio:
Con questo sistema impedisco a tutti gli IE di vedere il foglio di stile standard.<style type="text/css">
/* escludo IE MAC \*/
@import"cssperloschermo.css"screen;
/**/
</style>
A questo punto però devo inserire qualcosa che lo faccia vedere almeno da IE6 in su.Ed è qui che entra il primo commento:
Ti risparmio gli altri due, che ovviamente conterranno solo le correzioni specifiche per i singoli browser IE6 e IE7.<!--[if gte IE 6]>
<link rel="stylesheet" type="text/CSS" href="cssperloschermo.css" media="screen">
<![endif]-->
Mi chiedevo (e mi chiedo tuttora) se esiste un sistema più "elegante" per fare la stessa cosa, visto che non mi soddisfa molto il fatto di dover dichiarare 2 volte lo stesso foglio di stile.