Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Invio doppia mail in base ai campi

    Salve, sono un "utonto" di php e penso di essermi perso in un bicchiere d'acqua...Sto realizzando un modulo di contatti per un sito dove però mi è stato richiesto che, oltre che mandare una mail all'amministratore,la stessa venga mandata ad un altro indirizzo in base alla provincia scelta dall'utente. Io me la sto immaginando cosi, tabella province con l'elenco delle province e ad ogni provincia associo la mail.Come fare, nella funzione mail(), a specificare come destinatari l'indirizzo admin e quell'altro?Grazie 1000 in anticipo!

  2. #2
    ma perché non cercate mai né sul forum né sul manuale di php?

    dal manuale ufficiale di php:

    Codice PHP:
    <?php
    /* destinatari */
    $destinatari  "Maria <maria@example.com>" ", " // notare la virgola
    $destinatari .= "Enrica <enrica@example.com>";

    /* oggetto */
    $oggetto "Promemoria compleanni di Agosto";

    /* messaggio */
    $messaggio '
    <html>
    <head>
     <title>Promemoria compleanni di Agosto</title>
    </head>
    <body>


    Questi sono i compleanni di Agosto!</p>
    <table>
     <tr>
      <th>Persona</th><th>Giorno</th><th>Mese</th><th>Anno</th>
     </tr>
     <tr>
      <td>Walter</td><td>11</td><td>Agosto</td><td>1946</td>
     </tr>
     <tr>
      <td>Sara</td><td>14</td><td>Agosto</td><td>1985</td>
     </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    '
    ;

    /* Per inviare email in formato HTML, si deve impostare l'intestazione Content-type. */
    $intestazioni  "MIME-Version: 1.0\r\n";
    $intestazioni .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";

    /* intestazioni addizionali */
    $intestazioni .= "To: Mary <mary@example.com>, Kelly <kelly@example.com>\r\n";
    $intestazioni .= "From: Promemoria Compleanni <compleanni@example.com>\r\n";
    $intestazioni .= "Cc: [email]archiviocompleanni@example.com[/email]\r\n";
    $intestazioni .= "Bcc: [email]controllocompleanni@example.com[/email]\r\n";

    /* ed infine l'invio */
    mail($destinatari$oggetto$messaggio$intestazioni);
    ?>
    Disegnatori e romanzieri d'Italia, visitate il mio sito, cerchiamo favolieri dark ed illustratori dark fantasy... http://www.neilgaimania.it

  3. #3
    forse perchè non risponde ai miei dubbi? Lo faccio sempre prima di postare, quindi se posto è perchè non ho trovato niente.. Grazie lo stesso per la risposta che mi è utile, ma non so come passargli dinamicamente un destinatario a seconda della provincia selezionata nel form...

  4. #4
    ... scusa mi sto rendendo conto che non avevo capito la prima parte della tua domanda...

    cmq l'idea di associare alla provincia l'email mi sembra corretta... quando ricevi i $_POST estrai dal db l'indirizzo mail e invii...


    Disegnatori e romanzieri d'Italia, visitate il mio sito, cerchiamo favolieri dark ed illustratori dark fantasy... http://www.neilgaimania.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    le province le prendi da un database? oppure crei un'array con le province? oppure inserisci manualmente le <option> nella select?
    Se usi un database:
    Codice PHP:
     <?
    $sql
    ="SELECT DISTINCT provincia FROM new_comuni ORDER BY provincia ASC";

    $result=mysql_query($sql$conn);
    $datarecord=@mysql_fetch_row($result);
    <
    select name="provincia">
                    <
    option value="">- seleziona la provincia -</option>
    while(
    $datarecord=mysql_fetch_row($result))
    {
        
    $provincia=$datarecord[0];
        echo 
    " <option value=\"" .$email"\"";
        if(
    $_POST["provincia"]==$provincia)
        {
            echo 
    " selected";
        }
        echo 
    ">" .$provincia"</option>\n";    
    }

    </
    select>
    Codice PHP:
    /* destinatari */
    $provincia $_POST['provincia'];
    $destinatari  "Maria <maria@example.com>" ", " // notare la virgola
    $destinatari .= $provincia
    fammi sapere
    [/PHP]

  6. #6
    si, le province le estrapolo da un db.E funzia.Ora vorrei capire come fare, nella funzione mail, a passare nel campo destinatari, oltre a principale@abcde.fg, il campo mail associato alla provincia scelta

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    nel codice che ti avevo postato con un ciclo richiami l'elenco delle province , ogni provincia ha come valore un distinto indirizzo email, giusto?!
    quindi tu avrai:
    poniamo che alla selezione della provincia di Agrigento corrisponda l'email: prova@prova.it;
    Codice PHP:
    <?php
    /* destinatari */
    $destinatario  $email

    /* oggetto */
    $oggetto "Promemoria compleanni di Agosto";

    /* messaggio */
    $messaggio "
    <html>
    <head>
    <title>Nome provincia</title>
    </head>
    <body>


    provincia scelta</p>
    <table>
    <tr>
      <td>provincia:</td><td>"
    .$provincia."</td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    "
    ;

    /* Per inviare email in formato HTML, si deve impostare l'intestazione Content-type. */
    $intestazioni  "MIME-Version: 1.0\r\n";
    $intestazioni .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";

    /* intestazioni addizionali */
    $intestazioni .= "To:".$email."\r\n";
    $intestazioni .= "From: Promemoria Compleanni <compleanni@example.com>\r\n";
    $intestazioni .= "Cc: [email]archiviocompleanni@example.com[/email]\r\n";
    $intestazioni .= "Bcc: [email]controllocompleanni@example.com[/email]\r\n";

    /* ed infine l'invio */
    mail($destinatario$oggetto$messaggio$intestazioni);
    ?>
    praticamente la provincia viene visualizata nel corpo dell'email, la puoi inserire anche nell'oggetto dell'email

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    per inviare l'email scelta dalla opzioni della select provincia basta fare:
    Codice PHP:
    <?php
    /* destinatari */
    $destinatari  "principale@abcde.fg," ", " // notare la virgola
    $destinatari .= $email//varibile passata dalla select provincia

    /* oggetto */
    $oggetto "Promemoria compleanni di Agosto";

    /* messaggio */
    $messaggio '
    <html>
    <head>
    <title>Promemoria compleanni di Agosto</title>
    </head>
    <body>


    Questi sono i compleanni di Agosto!</p>
    <table>
    <tr>
      <th>Persona</th><th>Giorno</th><th>Mese</th><th>Anno</th>
    </tr>
    <tr>
      <td>Walter</td><td>11</td><td>Agosto</td><td>1946</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>Sara</td><td>14</td><td>Agosto</td><td>1985</td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    '
    ;

    /* Per inviare email in formato HTML, si deve impostare l'intestazione Content-type. */
    $intestazioni  "MIME-Version: 1.0\r\n";
    $intestazioni .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";

    /* intestazioni addizionali */
    $intestazioni .= "To: Mary <mary@example.com>, Kelly <kelly@example.com>\r\n";
    $intestazioni .= "From: Promemoria Compleanni <compleanni@example.com>\r\n";
    $intestazioni .= "Cc: [email]archiviocompleanni@example.com[/email]\r\n";
    $intestazioni .= "Bcc: [email]controllocompleanni@example.com[/email]\r\n";

    /* ed infine l'invio */
    mail($destinatari$oggetto$messaggio$intestazioni);
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.