Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Valutare il valore economico di uno spazio pubblicitario

    Ciao a tutti,
    vorrei sapere quanto può valere uno spazio pubblicitario in home (un box fatto apposta con testo, immagini e link - non un semplice banner) in un sito che ha mediamente 300 visite uniche. Il trend è in crescita.
    Il sito è di intrattenimento/umorismo.

    Vorrei avere una stima dell'imponibile per esposizione di un mese di tale box.

    Lo so che le visite sono poche, appunto vi chiedo una mano a stimarne il valore.

    Grazie, ciao!

  2. #2
    Perdona
    Zero. Si comincia a pensare al valore, solo da 1000 visite in su.


    Quando le hai, puoi decidere se far pagare a click, ad esposizione o con una valore fisso per anno.

  3. #3
    Mi è stato richiesto.. neanche io me lo aspettavo.. non posso chiedere 0..

  4. #4
    Beh, allora fai un prezzo simbolico, altrimenti ti tocca rendere conto e non potresti mai.

    Non so... 100 euro all'anno.

    Però, io mi chiederei una cosa. Ma val la pena per 100 o 200 euro di andare ad impegnare un pezzo della propria home?

    Rifiuta l'offerta, invece. Avrai 100 euro in meno, ma il tuo sito varrà molto di più quando arriverai ai 1000 visitatori giornalieri.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Puoi rifiutare l'offerta, e trovarne altre in futuro ma sappi che quel cliente molto probabilmente lo avrai perso per sempre. E' un bene, un male? Dipende

  6. #6

    ...

    Infatti secondo me è sempre un cliente che ora può pagatre 100 ma in futuro quando il sito fa 1000 unici può pagare 400 e così via.... i clienti non si cacciano secondo me si acchiappano e si cerca di non farseli scappare

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Anch'io sono convinto che sotto ai 1000 utenti / giorno per un sito d'intrattenimento non sia profittevole la vendita sistematica di spazi pubblicitari, ma se uno sponsor si dimostra interessato bisogna trovare un accordo.

    Eppure la filosofia di rifiutare lo sponsor é diffusa, io ne ho la prova quando cerco siti su cui investire in campagne pubblicitarie. A volte non rispondono e altre volte stabiliscono prezzi sproporzionati al sito stesso. poi vedi che usano AdSense che li paga sicuramente 50 volte meno. Allora compro campagne AdWords e imposto la campagna sul loro stesso sito pagando meno di quello che sarei stato disposto a pagarli direttamente.

    Poi ci si lamenta che Google si accaparra il mercato

  8. #8
    Il punto non è riufiutare una offerta, ma rifiutare un'offerta che a fronte di pochi soldi metterebbe troppi vincoli ad un sito. Occupare una porzione di home è un forte vincolo, che non si cede per poche centinaia di euro e chiedere di più sarebbe folle.

    Ovviamente ad AdSense non ci pensavo neanche. Se uno rifiuta l'offerta di uno sponsor, poi certo non mette AdSense.

    Io credo che tutto vada visto come un progetto. Se c'è un progetto e se il progetto dice che si arriverà a 1000 visite giornaliere, prima di allora bisogna solo preoccuparsi d'arrivarci.

    Se è vero che molti si perdono le opportunità, è altrettanto vero che molti non superano l'anno perché vivono alla giornata, raccogliendo quello che possono e senza avere mai una visione sul futuro.

    I progetti Internet sono progetti come altri. Vanno perseguiti. Non si può lavorare solo accontentandosi delle briciole, quando questo pregiudica il futuro.

    Ovviamente, questione di idee

  9. #9
    Bhe ma non è detto che io mi debba vincolare a vita.. potrebbe essere una cosa per 1-4 mesi.. tanto prima di quelli a 1000 unici al giorn non ci arriviamo di sicuro.. non è buona come strategia?

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    232

    Re: ...

    Originariamente inviato da cosencao
    Infatti secondo me è sempre un cliente che ora può pagatre 100 ma in futuro quando il sito fa 1000 unici può pagare 400 e così via.... i clienti non si cacciano secondo me si acchiappano e si cerca di non farseli scappare
    ATTENZIONE. Non c'è niente di più sconveniente e molesto di un cliente preso facendogli una offerta sottocosto.
    Quando cercherete di alzare il prezzo ai valori corretti il cliente vi ammorberà e infastidirà all'eccesso ed in continuazione con lamentele, richieste di sconti ed offensive accuse di volergli imporre cifre spropositate e di voler lucrare all'inverosimile su di lui.

    Chi lavora sul serio queste cose le sa bene.

    Queste cose finiscono sempre così: il cliente se ne andrà considerandosi vittima di un tentativo di estorsione e non riconoscendo niente del vostro lavoro e del vostro servizio reso.

    Molto meglio perdere un cliente che non accetta una offerta congrua e che vi considererà un po' caro piuttosto che un cliente preso sottocosto che finirà per considerarvi uno strozzino.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.