Naa, l'odbc dovrebbe essere l'ultima spiaggia.Originariamente inviato da R.B. Riddick
Se accetti un consiglio usa l'Odbc
almeno eviti problemi legati alle impostazione di protezione dei server.
![]()
Ti crea un ponte, quindi fai più passaggi per arrivare al database e risulta più lento. Inoltre è generico, non hai le stesse potenzialità del connector specifico ma molti problemi (uno su tutti e tutt'altro che da sottovalutare quello dei parameters citato da Kahn).
Insomma, se una società che produce un database ti mette anche a disposizione uno strumento per usarlo al meglio, a mio avviso va sfruttato.
![]()