Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    628

    Pagine web in C++

    Ciao a tutti
    E' possibile creare una pagina web in C++?
    Mi spiego...
    considerando di dover effettuare un lavoro enorme, e soprattutto veloce, non volendo utilizzare php è possibile fare in modo che ad una determinata richiesta http parta una procedura fatta in C++?
    In questo caso, come si potrebbe fare con l'estensione della pagina? Ovviamente non può essere ne .html ne .php ma come?

    Guide tutorial, bibbie postate tutto!

    Software gratuito per gestire le tue newsletter: Mercurio

  2. #2

    Re: Pagine web in C++

    Originariamente inviato da [D]ottor
    Ciao a tutti
    E' possibile creare una pagina web in C++?
    Mi spiego...
    considerando di dover effettuare un lavoro enorme, e soprattutto veloce, non volendo utilizzare php è possibile fare in modo che ad una determinata richiesta http parta una procedura fatta in C++?
    In questo caso, come si potrebbe fare con l'estensione della pagina? Ovviamente non può essere ne .html ne .php ma come?

    Guide tutorial, bibbie postate tutto!

    Ciao dottor
    uhm guarda te la butto li, sul libro che sto studiando (Tecniche avanzate di C++, Deitel&Deitel)
    ce un capitoletto che parla degli script CGI e descrive come fare delle pagine web semplici semplici. Non prendere pero le mie parole come oro colato perchè ho guardato il capitolo in treno giusto cosi per curiosita....in ogni caso ho trovato questo link, spero ti serva

    http://library.thinkquest.org/16728/...cplusplus.html

    Buono studio!


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    628
    si anche io avevo trovato questi cgi però non vorrei utilizzarli...vorrei utilizzare c++ puro...

    grazie comunque

    qualcun altro? grazie
    Software gratuito per gestire le tue newsletter: Mercurio

  4. #4
    uno script CGI è un eseguibile che può essere realizzato utilizzanto qualsiasi linguaggio di programmazione in grado di creare degli eseguibili (per l'appunto C++, ma anche C o Pascal ecc.).
    L'estensione, almeno sotto linux, ci può essere o non essere, è indifferente, sotto windodw dovrà essere il fatidico .exe.
    L'unica cosa è una minima conoscenza di CGI per poter ricevere le richieste dal server e riinviarle al client in un formato corretto.
    Detti programmi dovranno risiedere in una apposita cartella definita dal file di configurazione del server.
    Se hai bisogno di maggiori e più precise informazioni chiedi pure
    ciao
    sergio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    628
    si ma non è quello che intendo fare...cioè, cosi facendo è come se da cgi si fa partire un programma eseguibile, io invece vorreiuna risposta diretta...cioè,

    UTENTE ---> RICHIESTA HTTP ----> SERVER

    SERVER ----> ESEGUE LA PROCEDURA IN C++ CHE RESTITUISCE CODICE HTML) ---> UTENTE

    Più chiaro?

    Grazie mille
    Software gratuito per gestire le tue newsletter: Mercurio

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    628
    ah poi mi hanno sempre detto che questi CGI Sono lenti no?
    Software gratuito per gestire le tue newsletter: Mercurio

  7. #7
    puoi fare anche come dici tu, ma in questo caso devi scriverti un piccolo server http che riceve la richiesta e la elabora secondo le tue esigenze.
    Un server tcp/ip con è difficile da scrivere, poi però devi implementare il protocollo http. In delphi o kylix ci sono dei componenti già pronti che te lo fanno fare e che ti gestiscono le richieste multiple. Anche il Builder della Borland li ha, e lì puoi usare il C++.
    Se invece vuoi usare un server esistente ti devi per forza appoggiare ai CGI, perchè questo ti permette il server.
    La comunicazione avviene con gli standard input e output. A seconda del metodo http usato (get o post) il programma riceve i dati, li elabora e li rende al server scrivendo sullo standar output. Anche in questo caso devi conoscere un minimo di protocollo http.
    ciao
    sergio

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    628
    si però scusami...
    ammettiamo che creo un piccolo server http...io per il resto del sito utilizzo apache, ora come faccio a "dire" per questa pagina vai sul mio server(fatto da me) e per tutte le altre su quest altro?

    grazie
    Software gratuito per gestire le tue newsletter: Mercurio

  9. #9
    Originariamente inviato da [D]ottor
    si ma non è quello che intendo fare...cioè, cosi facendo è come se da cgi si fa partire un programma eseguibile ...
    il programma eseguibile è il cgi stesso

  10. #10
    Originariamente inviato da [D]ottor
    si però scusami...
    ammettiamo che creo un piccolo server http...io per il resto del sito utilizzo apache, ora come faccio a "dire" per questa pagina vai sul mio server(fatto da me) e per tutte le altre su quest altro?

    grazie
    Se hai già apache che gira e ascolta sulla porta 80 dovrai mettere il tuo server in ascolto su un'altra porta, a tua scelta.
    Quando vuoi chiamare il tuo programma da una pagina web ti comporti così, inserendo la riga tipo
    Lancio il mio programma
    il tuo server http acquisisce l'header http, lo elabora, utilizzaqndo quello che gli serve, e la stringa mio_programma miei_parametri e la elabora secondo le tue necessità. Quindi devi creare l'header http, una riga vuota e via con la risposta, normalmente in formato html, se vuoi che venga visualizzata da un browser, o nel formato che vuoi tu.
    Non hai nessun vincolo, la query string non la devi inviare necessariamente nel fomato ?str1=s1&str2=s2 ma lo decidi tu.
    Questo è solo a grandi linee
    ciao
    sergio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.