quando accendo il computer e faccio il boot con xp mi dice che il file hal.dll è mancante o è danneggiato....però è sull'hard disk bello e integro....
che cosa faccio?
quando accendo il computer e faccio il boot con xp mi dice che il file hal.dll è mancante o è danneggiato....però è sull'hard disk bello e integro....
che cosa faccio?
se dice così non è integro. ebbi anch'io lo stesso problema qualche tempo fa, colpa credo di un VAAAIRUS. temo l'unica soluzione definitiva sia formattare e reinstallare. Reinstallare sopra non era stato sufficiente (il sistema si comportava in modo strano, anche se partiva).
Puoi provare a ripristinare manualmente il file; io l'avevo fatto, ma ho ottenuto solo un nuovo messaggio al boot di kernel danneggiato.
mi spiace
ciao
ps: usa un live cd linux per fare un boot e un backup dei tuoi dati su chiavetta o altri supporti. se non puoi scaricarlo, compra una rivista qualsiasi su linux e probabilmente troverai un cd bootabile già allegato
Windows mom: «Finish your veggies! There are processes in Ubuntu that are starving to death!»
NoWhereBlog
FlatPress Blog Flat file, valido xhtml, espandibile
ciao
prima di formattare...ci sono vari tentativi che puo fare!!
oltre a questo messaggio della dll danneggiata hai altri problemi mentre usi il pc?
consigliabile sempre il controllo con antivirus e simili!!
la dll incriminata la puoi trovare qui:
http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?hal
la sostituisci nella cartella corretta e vedi che succede
se invece non riesci prorpio ad accede a xp puoi provare cosi:
Accedi alla Console di ripristino di Windows XP, con il cd di installazione, quindi al prompt dei comandi digita:
bootcfg /list
Ottieni il file BOOT.INI che dovrebbe essere quello che ti da problemi
con il comando bootcfg /rebuild puoi ricreare il file.
BooTzenN
Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti
Opera browser..making you faster!
provo e vi faccio sapere, grazie
il file danneggiato è la libreria dell'hardware abstraction layer di windows. Il sistema senza quella libreria non parte, si ferma prima della schermata con il logo di boot.
L'unico modo è ripristinare hal.dll, cosa fattibile con un livecd+scarico da internet o spacchettamento dal cd originale; poi avvio con un disco che abbia un accesso in scrittura alla ntfs; (non necessariamente linux, anche ultimatebootcd o simili potrebbero funzionare) e sovrascrittura del file danneggiato; ma se hal.dll è danneggiato è molto probabile che sia danneggiato anche il resto.
ciao
Windows mom: «Finish your veggies! There are processes in Ubuntu that are starving to death!»
NoWhereBlog
FlatPress Blog Flat file, valido xhtml, espandibile
ma se io mi faccio dare da un mio amico lo stesso file?
cmq ho provato a fare il ripristino di windows da CD ma mi chiede la password dell'admin (che io non ho) e poi scrive di mettere un comando in batch:
D\WINDOWS\ qui io dovrei mettere un comando, ma cosa?????
grazie
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=22605
http://www.kellys-korner-xp.com/xp_haldll_missing.htm
chiedo anche scusa a bootzenn, sembra che il problema possa anche essere imputabile a boot.ini come diceva lui
ciao![]()
Windows mom: «Finish your veggies! There are processes in Ubuntu that are starving to death!»
NoWhereBlog
FlatPress Blog Flat file, valido xhtml, espandibile
ma devo modificare il file boot.ini? se is come lo devo modificare?
Originariamente inviato da bootzenn
Accedi alla Console di ripristino di Windows XP, con il cd di installazione, quindi al prompt dei comandi digita:
bootcfg /list
Ottieni il file BOOT.INI che dovrebbe essere quello che ti da problemi
con il comando bootcfg /rebuild puoi ricreare il file.
Windows mom: «Finish your veggies! There are processes in Ubuntu that are starving to death!»
NoWhereBlog
FlatPress Blog Flat file, valido xhtml, espandibile