Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)

    Sto cercando vanamente di recuperare dei dati da un hardisk di un portatile. Ho provato varie strade:
    1. Ripristino di Windows, ma non appena seleziono la cartella C:\Windows il processo si blocca;
    2. Versione live di Ubuntu, ma nonstante tutto quest'ultimi veda il disco per copiare solo 200 file ci ha messo 2 giorni interi, ed io ne dovrei copiare molti di più;
    3. A mali estremi estremi rimedi: ho acquistato un Box Esterno da 2,5" della hey DoiT, ma quando Win avvia la fase di P&P sul dispositivo, lo riconosce e subito dopo mi visualizza il seguente messaggio:

    Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)

    Per avviare la Risoluzione dei problemi, scegliere Risoluzione problemi.


    Ovviamente ho cercato di seguire a tutte le direttive della Guida in Linea... ma niente!! Cosa posso fare?
    Giuseppe SPECCHIO

  2. #2
    Box esterno Usb? si presume tu stia cercando di recuperare i dati del 2.5" da un desktop giusto? ma l'HD è danneggiato o solamente hai cancellato i file?
    Prova a controllare da "gestione" ( clikkando con il destro sull'icona di risorse del pc ) se ti trova la periferica...
    prova qualke altro programma....o prova qualche guida http://www.mug.uniroma3.it/articoli/recovery.htm ...sembra discreta...

  3. #3
    Sono riuscito a collegarlo al mio portatile invece che al Desktop. Ora sotto Dos gli ho dato il comando CHKDSK... ci sta mettendo un pò di tempo... ti farò sapere ;-)
    Giuseppe SPECCHIO

  4. #4
    Sono riuscito a copiare solo alcuni file, comunque, il chkdsk non ha segnalato errori. Successivamente ho formattato da Win l'hd ma proprio all'ultimo istante mi dice impossibiel completare la formattazione, mentre sotto Dos ho il seguente messaggio:

    Errore in lettura della tabella delle partizioni

    che devo fare aiutatemi!!!
    Giuseppe SPECCHIO

  5. #5
    Formattalo dalla bios...non da Windows...o vai direttamente per installarci il sistema operativo...oppure scarichi qualche utility, meglio se dello stesso produttore che ti fa anche le fommattazioni a livello basso...anche se ci sta abbastanza tempo va perfettamente...

  6. #6
    Le ho provate tutte:
    - da CD di Windows come detto si blocca sempre su la ricerca di precedenti versioni di Win installate;
    - nel BIOS alla voce Tools vi è solo la voce Primary HDD Self-Test, la quale fallisce puntualmente;
    - infine dato che sto lavorando su un HP Pavilion 8000 , sono andato sul link dedicato al notebook da HP ma non ho trovato nulla per formattare a basso livello

    P.S. in rete ho trovato questo un applicativo chiamato HDD Low Level Format Tool che dite andrà bene per l'hd del notebook? se si, questi andrà copiato così come sta su una chiavetta USB/CD-Rom?
    Giuseppe SPECCHIO

  7. #7
    che ti dicevo io? scarica qualche utility, magari dello stesso produttore e lo formatti a basso livello
    Cmq quello (HDD Low Level Format Tool ) lo formatta da windows...io invece ti dicevo di andare a scaricare una delle utility che ti creano un disco-floppy (o cd) a cui darai il boot per andarlo a formattare all'accensione del pc...non da windows...
    che marca è sto benedetto HD??

  8. #8
    Avevi ragione formatta da Win ... non ce faccio nulla, cmq l'hd è un Fujitsu model MHV2080AH
    Giuseppe SPECCHIO

  9. #9
    ok....

    da qui ---> http://www.fujitsu.com/downloads/COM...es/fjerase.zip scarichi l'utility per la formattazione a livello basso...e mi sembra che puoi farlo da windows così sei anche meno rotto ad aspettare...
    da qui ---> http://193.128.183.41/home/v3__ftrac...fjdt_v6.90.zip scarichi un utility di diagnostica... se vuoi...ma io andrei direttamente sul formattare...

  10. #10
    Ovviamente ho scelto la prima soluzione ... quella della formattazione diretta, però ci sono ancora problemi, ovvero dato che il notebook non è dotato di lettore floppy, da un Tower ho creto un floppy di boot in MS-DOS, gli ho aggiunto il file per la formattazione, ho copiato il tutto su un CD ed ho cercato di avviare il notebook da CD ma ... nulla di fatto non si avvia!!!
    Giuseppe SPECCHIO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.