Ok, facciamo finta che non ci sia la pena di morte, che in molti stati in effetti non c'è, e ricominciamo da capo.

Per evitare assassinii e altre cose che prevedono lesioni a terzi facciamo un esempio economico.
Hai bisogno di soldi e sei un manager di una ditta, a questo punto sai che se prendi 100.000 dollari dalla ditta e te li imboschi o se prendi 10.000.000 di dollari dalla ditta la pena è la medesima, e non c'è scampo, se ti beccano sei fregato. Cosa fai? Rischi per il pesce piccolo o per il pesce grosso?

Certo, si parte sempre dal presupposto che il soggetto debba per forza di cosa delinquere, ora non è che incentiva a delinquere, ma invoglia a tentare il colpo grosso rispetto alla rapina al banco di lupini.