Originariamente inviato da bigmickey
Non sei stato molto specifico cmq i passi da seguire sono piu o meno questi:

- Passare i parametri da riga di comando
main(int argc , char *argv[])
dove arg è il numero dei parametri (puoi controllare che sia stato inserito il numero giusto)
e *argv[] è un vettore di stringhe in cui sono memorizzatii comandi (separati da uno spazio).
Il comando i-esimo lo individui con argv[i].
ok ok, scusami per la non precisazione ma questo passo va bene, so' come utilizzare i parametri. Grazie lo stesso.

-Aprire il device
Hai bisogno di un handle per il tuo device.
Che tipo di device è?
E' questo il punto cruciale, ti posto il testo dell'esercizio relativo a questo punto:

Program "C" executes, takes as a command-line two parameters: (1) the name of a device from which to read, and (2) the number of bytes to read and send to the other process. Note that the name of a device is of the form "random", not "/dev/random", as local device naming conventions and access methodologies vary from operating system to operating system. The default device is "random" and the default number of bytes to read is 1024.
Program "C" open the specified device, read the specified number of bytes from that device into a buffer.

Scusate se e' in inglese, ma spero sia comunque abbastanza chiaro...

Grazie