Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    152

    [VB 2005] System.Security.Permissions.SecurityPermission

    Ciao a tutti,

    ho appena migrato un mio sw FTP da VB6 a VB 20058 Express ... apriti cielo .

    Il tool di debug mi ha tirato fuori un bel po' di incongruenze la prima delle quali si manifesta alla prima riga inserita da lui stesso:

    <Global.Microsoft.VisualBasic.CompilerServices.Des ignerGenerated()> Partial Class Main_Renamed

    con errore di System.Security.Permissions.SecurityPermission

    Non so neanche da dove cominciare per risolvere il problema ho sentito parlare di Assembly da firmare ... ma non so cosa siano ... in VB6 me la cavavo anche senza saperlo

    Qualcuno sa cosa è l'errore che ricevo ?

    Ciao e grazie

    Eas

  2. #2
    Il progetto è situato su un disco di rete?
    P.S.: è un suicidio convertire progetti VB6 in VB.NET. Ti consiglio di lasciare i vecchi progetti come sono (e continuare a manutenerli in VB6) e di creare quelli nuovi in VB.NET. Fai conto che VB6 e VB.NET sono due linguaggi differenti, che hanno in comune solamente parte della sintassi e poco altro.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    152
    Sì è in un disco di rete ... sospettavo che gli avvisi che mi dava riguardo ai percorsi di rete non fossero delle sue inopportune intrusioni ... può darmi problemi la cosa ????

    Se porto tutto in locale risolvo ? ... mi procurerebbe problemi per il backup ma rimedierei in altro modo se serve .


    P.S. Considera che sono passato al PC nuovo (tra l'altro da win 2000 a Vista) ed ho reinstallato tutto il pacchetto office aggiornato ... volevo convertire pian piano tutti i SW sviluppati ... compresi i DB access (ed è un casino perchè cambiano tutti i menu ...) ... da quello che mi dici però mi dovrò tenere il PC con i vecchi programmi vita natural durante fino a che non imparo VB.NET (e purtroppo non rientra nei miei prossimi programmi) ...
    Ciao e grazie per la comprensione!

  4. #4
    Segui la prima procedura indicata in questo mio tutorial.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    152
    Grandissimo !!!

    Grazie mille, risolto ...

    Ci vediamo presto di nuovo quì credo ... ho appena ordinato il manuale di VB.NET (ho cambiato programmi..) ... ma non credo basterà a colmare le mie lacune e per quelle ci siete voi!!!



    Ciao
    Eas

  6. #6
    Alla prossima, allora.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    ciao a tutti ...
    volevo aprire un post, ma mi hanno preceduto ...(e di molto...a quanto pare...)...

    però ho un'altro problema....

    quando vado ad importare il nome sicuro dall'assembly, dal framework config, mi dà "importazione non riuscita. Assembly non valido"....eppure ho eseguito tutti i passi indicati nei tutorial di "MItaly"...

    ed il mio assembly in locale funziona come un'orologio svizzero...ma se lo metto in rete...no...

    Se qualcuno mi potesse dare una mano gliene sarei grato....

    Lerciolas

  8. #8
    Sei sicuro di star usando la versione corretta (corrispondente alla versione del .NET Framework usata dal tuo programma) dell'utility di configurazione del Framework?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    come non detto...sob....

    a volte la soluzione è sotto i nostri occhi ma non si vede.....

    Grazie mille.....ora aggiorno e ti faccio sapere....


    Lerciolas

  10. #10
    ok ho capito infatti io ho installato il framework 3.5...e l'sdk del 1.1...sob....

    Ora però ho un'altro problema...sempre guardando i tutorial di MiItaly volevo procedere a modificare il file "%windir%\Microsoft.NET\Framework\v<versione>\CONF IG\security.config"
    però trovo solo per la versione 1.1 il file xml e gli altri con estensione .cch.

    COme mai?...

    come posso fare? visto che non riesco ugualmente ad eseguire il mio progetto dalla rete...

    Grazie per la collaborazione..


    Lerciolas

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.