Perfetto, ho seguito i vostri consigli ...

ho creatole seguenti tabelle

utenti
  • id_utente (Chiave primaria, Auto incr.)
  • nome_utente
  • password


utenti_email
  • id_utente (Chiave primaria, Auto incr.)
  • email




Qualche altro consiglio???


L'unico dubbio che mi sorge è ... se in un caso remoto l'interprete PHP dovesse smettere di funzionare correttamente per qualsiasi motivo, non è che verrebbe sventolato ai quatro venti il codice PHP con all'interno la password??? :master:
O mi verrebbe restituito semplicemente un errore di pagina non disponibile???