Originariamente inviato da MRj92
per il database penso di usare SQLite, come interfaccia wxWidgets, ma non ho la minima idea di come fare a utilizzare il lettore di barcode, di interfacciarlo, dove reperire le librerie(se esistono), e quale lettore acquistare.
Beh, le scelte che fai sono tutte molto buone, soprattutto in un contesto multipiattaforma. La scelta di SQLite mi fa pensare al desiderio di avere un'applicazione mono-utente o di piccole dimensioni - ma questo è un aspetto che a volte è del tutto relativo.

Sul codice a barre, se usi un modello PS2 non c'è nulla di particolare da fare... e come se i codici scanditi fossero digitati direttamente da tastiera.

Per il caso seriale, anche questo non dovrebbe essere un problema perchè il protocollo impiegato dai lettori è molto banale: codice ASCII con un terminatore di riga... quindi ogni riga è un codice scandito.

Un dispositivo seriale può essere letto come fosse un file... prima di aprire il il file (usando il nome del dispositivo), ci si assicura che il SO l'abbia configurato con le impostazioni previste (velocità, parità bit, bit di stop, ...); volendo si può scrivere qualcosa a livello ancora più basso in modo da prendersi carico della configurazione della porta seriale - qui però è OS specifico.

I dispositivi lettori bar-code possono essere facilmente trovati: cataloghi MISCO, RS o DISTRELECT, oltre che su internet - come lettori oltre al tipo d'interfaccia ci sono i CCD o i LASER. I CCD funzionano a "contatto", ovvero si appoggia il lettore al codice. Il Lettore Laser consente una distanza che può variare da modello a modello (prova a vedere il catalogo www.rcp.it). Al supermercato impiegano quelli laser circolari... servono per acquisire il codice a distanza anche qualdo l'oggetto è in movimento e non è orientato.

Per l'interfaccia seriale, alcuni programmatori (visual basic soprattutto), trovano delle DLL d'interfaccia. Sono DLL che dal mio punto di vista fanno veramente poco...

In C++ puoi adirittura pensare di decicare un thread alla sola acquisizione del dato - queso manderà un evento alla form che invece si occuperà di impiegare il codice.

Originariamente inviato da MRj92
non si possono usare codici a barre già esistenti e registrarli solamente?
Certo. Non sapevo fossero prodotti commerciali a codici a barre EAN già applicati.

Tra le "vastità" dell'argomenco c'è anche lo standard del codice da adottare... ve ne sono diversi: http://www.codiceabarre.it/bcmanu.htm