nel codice che ti avevo postato con un ciclo richiami l'elenco delle province , ogni provincia ha come valore un distinto indirizzo email, giusto?!
quindi tu avrai:
poniamo che alla selezione della provincia di Agrigento corrisponda l'email: prova@prova.it;
Codice PHP:
<?php
/* destinatari */
$destinatario = $email;
/* oggetto */
$oggetto = "Promemoria compleanni di Agosto";
/* messaggio */
$messaggio = "
<html>
<head>
<title>Nome provincia</title>
</head>
<body>
provincia scelta</p>
<table>
<tr>
<td>provincia:</td><td>".$provincia."</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>
";
/* Per inviare email in formato HTML, si deve impostare l'intestazione Content-type. */
$intestazioni = "MIME-Version: 1.0\r\n";
$intestazioni .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
/* intestazioni addizionali */
$intestazioni .= "To:".$email."\r\n";
$intestazioni .= "From: Promemoria Compleanni <compleanni@example.com>\r\n";
$intestazioni .= "Cc: [email]archiviocompleanni@example.com[/email]\r\n";
$intestazioni .= "Bcc: [email]controllocompleanni@example.com[/email]\r\n";
/* ed infine l'invio */
mail($destinatario, $oggetto, $messaggio, $intestazioni);
?>
praticamente la provincia viene visualizata nel corpo dell'email, la puoi inserire anche nell'oggetto dell'email