Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    160

    [OT] Funzioni standard per web service hotel

    Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione.
    Sto realizzando una tesi di laurea che si occupa di cercare hotel, confrontare le offerte e che permetta di effettuare la prenotazione via web. Per capirci, come fa fare expedia.it ma solamente per gli hotel.
    Il mio sito è solo un'interfaccia ad un web service (che realizzerò sempre io) che dovrà connettersi agli alberghi ad ogni richiesta e fare i dovuti confronti.
    Avrei due domande a cui non ho saputo rispondermi dopo un bel pò di ricerche su google:

    1. Come funzionano siti come expedia? Hanno un database con tutti gli alberghi e le loro informazioni ed estraggono da li? Hanno una convenzione o qualcosa del genere con tutti gli alberghi e periodicamente aggiornano i prezzi e le altre info? Oppure, ogni albergo offre qualcosa tipo funzioni remote che vengono interrogate ogni volta?

    2. La mia idea per la tesi è che ogni albergo adotti un web service diciamo "standard" e io li interrogo ad ogni query che un user mi fa (usando una cache magari). Sapete se esiste già uno standard internazionale per le funzioni che gli hotel mettono a disposizione? Per capirci, qualcosa tipo doBooking() con confermare la prenotazione o searchRoom() a cui passo certe variabili.

    Ringrazio davvero tutti in anticipo anche solo se avete letto

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Hai anche un linguaggio di riferimento con il quale fare il lavoro?


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    160
    si, sarà fatto interamente in java. Ho già dato un'occhiata ad alcune librerie, ma per adesso l'interesse è puramente teorico, il relatore mi ha consigliato di cominciare con la progettazione e l'uml prima di scrivere codice.

    grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    160
    permettetemi un solo up sperando che qualcuno non l'abbia ancora letto, dopodichè lo lascerò cadere negli abissi di html.it

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Ho corretto il titolo rimuovendo il tag OT, visto che la discussione non mi sembra tale, benché ovviamente generica e non specificatamente legata ad un preciso linguaggio di programmazione (ancora).

    Se qualcuno è felice di rispondere rimanendo nei termini generici del problema, quindi posizionandosi ad un livello "progettuale", ok.

    Per le implementazioni tecniche specifiche, cioè per le soluzioni che si basano esclusivamente sul linguaggio Java necessarie all'implementazione del sistema, apri eventualmente in futuro una nuova discussione nel forum appropriato, magari facendo riferimento a questa per completezza.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.