Grazie Mich_ mi hai fatto notare che avevo scritto male il commento![]()
Adesso è tutto scritto giusto, solo che il contenuto del commento non funziona![]()
<!--[if IE 6]>
<style type="text/css">
div#sfondo {
background: transparent none no-repeat 0px 120px;
filterrogid
XImageTransform.Microsoft.AlphaImageLoader(sizingM ethod='scale', xsrc='logo.png');
}
</style>
<![endif]-->
Qui ho un pc su cui è montato win 2000 2 IE 6, stamani riusciva a vedere tutti gli sfondi trasparenti, poi a forza di modifiche... adesso riesco a far funzionare solo il JS.
Qualcuno può spiegarmi come funzionano i commenti condizionali?
Se scrivo <!--[if IE 6]> vuol dire che SOLO IE legge il contenuto, e fin qui va bene, ma sempre IE legge anche il successivo <link href="massi.css" rel="stylesheet" type="text/css"/>?
Quale codice div#sfondo ha la precedenza in questi casi? quello scritto nel commento o quello scritto nel css?
Se creo un commento per IE7 linkandolo a massi.CSS, ma tengo lo stesso questo codice per FF <link href="massi.css" rel="stylesheet" type="text/css"/>, ottengo dei risultati?
Grazie a tutti
Fcw