Viene usato il codice che viene definito per ultimo. In pratica una ridefinizione sovrascrive una precedente.

Quindi PRIMA si mette il CSS generico/standard e POI si inseriscono le "correzioni" per IE.

Il commento e` un oggetto del codice HTML, al parser CSS non viene passato.
Cioe` al parser CSS viene passato il codice richiamato dai <link> o incluso negli <style> nell'ordine trovato, ed il CSS non puo` sapere dove era contenuta la stringa che sta analizzando.


Per fare delle prove, da` a qualche elemento (blocco) dei colori di sfondo o dei bordi evidenti (e diversi tra i vari pezzi del CSS)