L'idea di base sarebbe quella, ma scritto in quel modo fa più puzza di una 4 formaggi...Originariamente inviato da gelova
In questo file in fondo alla pagina ho trovato questo
1) E' molto strano che ci sia il tag di apertura php subito sopra, visto che per emettere un header non si può avere avuto output in precedenza
2) Pessima abitudine quella di mettere la chiocciolina davanti all'istruzione
3) L'header corretto dovrebbe indicare un indirizzo assoluto e non relativo
In sostanza, così:
dove xxxxxxxxx eccetera è un indirizzo assolutoCodice PHP:
header("Location: xxxxxxxxxx.htm");