ho letto solo la prima parte del post e mi sono fermato immediatamente perchè non sono riuscito a capire come mai utilizzi un ciclo for, se vuoi temporizzare i caricamenti e farli sequenziali (uno che segue l'altro a caricamento precedente avvenuto), ti basta richiamare la medesima funzione che già utilizzi (preloadMovie()) all'interno dell'onLoadInit senza fare alcun ciclo
se vuoi utilizzare il MovieClipLoader ti basta fare una cosa del genere
Codice PHP:
var indice = 0;
function mcLoading() {
var lo = new MovieClipLoader();
var li = new Object();
li.onLoadInit = function(){
trace("Inizializzato");
with (this["clip"+(indice-1)]) {
_xscale = 50;
_yscale = 50;
_x = (10*(indice+1));
_y = 0;
}
indice++;
(indice < 10) ? mcLoading() : null;
}
lo.addListener(li);
this.createEmptyMovieClip(("clip"+indice),(100+indice));
trace("Carica fondo: "+"fondo_"+ (indice+1) +".jpg");
lo.loadClip(("fondo_"+ (indice+1) +".jpg"), eval("clip"+indice));
li.onLoadProgress = function(target, bytesLoaded, bytesTotal){
var percentuale:Number = Math.floor((bytesLoaded/bytesTotal)*100);
_root.loader._xscale = percentuale;
_root.txtLoader.text = percentuale;
}
li.onLoadComplete = function(target){
_root.loader.removeMovieClip();
_root.txtLoader.removeMovieClip();
trace("completo");
}
}
mcLoading();
ps. non ho verificato le azioni del tuo codice, le ho solo copiate... quindi non so se vanno bene per quello che dovresti ottenere...