Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    MySQL 5.0 in ambiente Windows: cerco programma alternativo a MySQL-Front

    Salve a tutti

    sono da poco passato dalla versione 4.0 alla versione 5.0 di mysql.

    Lavoro in ambiente Wondows e per gestire i miei DB ho sempre usato MySQL-Front , trovandomi tra l'altro molto bene poichè gestisce con facilità le IMPORTAZIONI/ESPORTAZIONI dei Dump.


    Sono però venuto a conoscenze del fatto che MySQL-Front è un SW abbandonato da tempo e la casa produttrice non fornisce più nuovi aggiornamenti, per cui sono alla ricerca di un programma alternativo ma altrettanto immediato.

    Qualcuno potrebbe darmi qualche imput a riguardo?

    Grazie

  2. #2

    Re: MySQL 5.0 in ambiente Windows: cerco programma alternativo a MySQL-Front

    Originariamente inviato da Marvellous
    Salve a tutti

    sono da poco passato dalla versione 4.0 alla versione 5.0 di mysql.

    Lavoro in ambiente Wondows e per gestire i miei DB ho sempre usato MySQL-Front , trovandomi tra l'altro molto bene poichè gestisce con facilità le IMPORTAZIONI/ESPORTAZIONI dei Dump.


    Sono però venuto a conoscenze del fatto che MySQL-Front è un SW abbandonato da tempo e la casa produttrice non fornisce più nuovi aggiornamenti, per cui sono alla ricerca di un programma alternativo ma altrettanto immediato.

    Qualcuno potrebbe darmi qualche imput a riguardo?

    Grazie
    mysql GUI TOOLS - rilasciato da mysql
    http://dev.mysql.com/downloads/gui-tools/5.0.html

    Heidi SQL che e' un po' l'erede di MySQL-Front
    http://www.heidisql.com/
    ma non lo consiglio per il backup (fa letteralmente c.....)

    Il sempiterno phpmyadmin che necessita pero' del supporto apache/php, migliorato con l'ultimo rilascio 2.10.1 dopo un periodo di alterne vicende di cui alcune veramente infelici.
    http://www.phpmyadmin.net/home_page/index.php

    SQLYog - dovrebbe esserci una versione free.
    http://www.webyog.com/en/


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Ciao Piero,

    questo l'ho scaricato:

    mysql GUI TOOLS - rilasciato da mysql
    http://dev.mysql.com/downloads/gui-tools/5.0.html


    ma non sono riuscito ad ESPORTARE in ambiente grafico il mio DB. Mi sfugge qualcosa?

  4. #4
    Originariamente inviato da Marvellous
    Ciao Piero,

    questo l'ho scaricato:

    mysql GUI TOOLS - rilasciato da mysql
    http://dev.mysql.com/downloads/gui-tools/5.0.html


    ma non sono riuscito ad ESPORTARE in ambiente grafico il mio DB. Mi sfugge qualcosa?
    mi sfugge cosa intendi dire per "esportare in ambiente grafico".

    esenzialmente hai tre strumenti nel kit:
    mysql administrator - grandioso per la gestione del server, backup e restore.

    mysql query browser - gestione delle tabelle

    mysql system tray monitor - gestione spiccia di alcune funzionalita'


    se sei abituato a mysql-front sicuramente sarai piu' a tuo agio con HeidiSQL, diretto discendente di mysql-front, e con SQLyog

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    il mio problema son i DUMP per importare/esportare il database.

    con il kit mysql administrator non riesco ad importare i dump che genere con PHPADMIN direttamente sul WebServer.

    Forse sbaglio il parametro CODIFICA, tu quele valore imposti in questo parametro?

  6. #6
    Originariamente inviato da Marvellous
    il mio problema son i DUMP per importare/esportare il database.

    con il kit mysql administrator non riesco ad importare i dump che genere con PHPADMIN direttamente sul WebServer.

    Forse sbaglio il parametro CODIFICA, tu quele valore imposti in questo parametro?
    dipende dalla versione del phpmyadmin e dalla versione di mysql.

    Altro problema potrebbe essere il character set della connessione. Di solito se salvo con phpmyadmin ricarico con phpmyadmin, ora con versione 2.10.1 adovrebbe essere (credo) compatibile con mysql administrator. Le versioni precedenti non lo erano di certo.

    In altre parole ... hanno cambiato formato di export, tipo di character set della connessione ed e' effettivamente problematico intrecciare backup e restore fatti con strumenti differenti. Quando e' cosi' vai da shell e con gli opportuni parametri non la sbagli mai.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Puoi dare un'occhiata ad HoneyMonitor http://www.honeysoftware.com/honeymonitor/.

    E' in versione beta ma e' un progetto italiano! E' disponibile una Edizione Lite Free e una Edizione Enterprise.

    Visto che sei passato da poco alla versione 5.0 puo' aiutarti a prendere dimestichezza con Procedure, Funzioni, Trigger e Viste.

    Se vuoi puoi anche utilizzare le funzionalita' di MySQL(TM) 5.1 come Eventi Programmati, Partizionamento di Tabelle e Federated Server.

    Un Query Builder e un Report Designer grafico ti possono aiturare a costruire graficamente complesse Query SQL e Report. A breve verra' introdotto anche un Assistente alla scrittura di Codice SQL (probabilmente entro due settimane).

    500 pagine di manuale in italiano possono aitutare anche gli utenti meno esperti.

    Cordiali Saluti,
    Santo Leto - www.honeysoftware.com

  8. #8

    Re: MySQL 5.0 in ambiente Windows: cerco programma alternativo a MySQL-Front

    Originariamente inviato da Marvellous
    Qualcuno potrebbe darmi qualche imput a riguardo?
    Grazie
    prova DBTools, una vecchia versione, era freeware completamente.
    http://www.fabrizioquercia.it/files/...11EN_mysql.exe

    io lo uso regolarmente ed esporta/importa benino.
    fammi sapere.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.