Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Invio di una stringa ad uno script PHP

    Ho necessità di fare in modo che il mio programma client in Visual C# presente sulla mia macchina invii una stringa di testo ad un script PHP presente nel mio spazio WEB, inoltre, una volta ricevuta la stringa, lo script deve preoccuparsi di inserirlo in un file di testo sempre presente nel mio spazio WEB.

    Qualcuno può consigliarmi riguardo il codice dello script PHP da implementare?

    Grazie.

  2. #2

    Re: Invio di una stringa ad uno script PHP

    Originariamente inviato da SkyNET290897
    Ho necessità di fare in modo che il mio programma client in Visual C# presente sulla mia macchina invii una stringa di testo ad un script PHP presente nel mio spazio WEB, inoltre, una volta ricevuta la stringa, lo script deve preoccuparsi di inserirlo in un file di testo sempre presente nel mio spazio WEB.

    Qualcuno può consigliarmi riguardo il codice dello script PHP da implementare?

    Grazie.
    Reindirizzi ad una pagina PHP http://www.tuosito.it/index.php?stri...civuoiscrivere e da questa pagina richiami la variabile stringa...


  3. #3
    Perdonami ma non mi è chiaro, ho implementato il codice per scrivere all'interno del file di testo, in locale funziona.

    Ora, posso caricare il file di testo nel mio spazio WEB e lo script che punta al file TXT, ma quello che non mi è ancora chiaro sono 2 cose:

    1) Quale comando uso nello script PHP per fargli prendere in input la stringa dal client?

    2) In C# che metodo devo usare per mettermi in contatto con lo script PHP e passargli la stringa?

    Grazie.

  4. #4
    Originariamente inviato da SkyNET290897
    1) Quale comando uso nello script PHP per fargli prendere in input la stringa dal client?
    Dentro lo script PHP richiami la variabile usando $_GET['nomevar'] oppure $_REQUEST['nomevar'].

    Originariamente inviato da SkyNET290897
    2) In C# che metodo devo usare per mettermi in contatto con lo script PHP e passargli la stringa?
    Visto quel che mi dici, a questo punto se tu devi semplicemente scrivere un file di testo con una determinata stringa e upparlo sul tuo Host non hai bisogno del PHP... Fai direttamente tutto dal tuo programma... Crei il TXT e lo uppi...


  5. #5
    Non posso fare l'upload del file da programma, è contro le regole di gestione del mio ISP dove ho lo spazio WEB . . .

    Ma tramite lo script PHP posso aggirare questo ostacolo, il punto è che non so come richiamarlo da C# . . .

  6. #6
    Originariamente inviato da SkyNET290897
    Non posso fare l'upload del file da programma, è contro le regole di gestione del mio ISP dove ho lo spazio WEB . . .

    Ma tramite lo script PHP posso aggirare questo ostacolo, il punto è che non so come richiamarlo da C# . . .
    Mmm... Teoricamente potresti appunto indirizzare a http://www.tuosito.it/index.php?stringa=tuastringa però in questo modo di aprirebbe il Browser e non so se tu vuoi che faccia questo... Però dubito che in C# non ci sia un modo per richiamare ad una pagina senza aprire Browser e niente... Adesso non mi viene in mente nulla (io programmo VB/VB.NET) ma se chiedi nell'apposita sezione penso che qualcosa potresti trovare...


  7. #7
    Hai centrato il problema completamente!

    Lo script lo ho richiamato con il metodo Process.Start() e funziona ma apre il browser e anche agendo sulle proprietà WindowStyle e CreateNoWindow continua ad aprirmi il browser . . .

    Per i metodi ho chiesto nella apposita sezione ma non risponde NESSUNO!

    Ho spremuto Google e la MSDN, non so cosa inventarmi . . .

    Grazie ancora per l'aiuto, sei l'UNICO che mi risponde.

  8. #8
    Originariamente inviato da SkyNET290897
    Hai centrato il problema completamente!

    Lo script lo ho richiamato con il metodo Process.Start() e funziona ma apre il browser e anche agendo sulle proprietà WindowStyle e CreateNoWindow continua ad aprirmi il browser . . .

    Per i metodi ho chiesto nella apposita sezione ma non risponde NESSUNO!

    Ho spremuto Google e la MSDN, non so cosa inventarmi . . .

    Grazie ancora per l'aiuto, sei l'UNICO che mi risponde.
    Mi sembra strano chi ti apra il browser comunque anche lavorando su WindowsStyle... A questo punto se no potresti eseguire il Script aprendo il browser ridotto ad icona e lo richiudi appena termina... Però non è il massimo... Altrimenti (ora non so come sia fatta la tua applicazione) potresti metterti un WebBrowser nascosto e lì apri lo script PHP... Certo, è sempre una porchettata però se mi dici che sai cercato per bene sia su Google che nella MSDN non mi vengono in mente altre alternative...

  9. #9
    Ho risolto con l'aiuto di Alka, cercando nei vecchi post della sezione riguardante il Framework .NET relativi a PHP ecc... ho trovato la soluzione.

    Un metodo della classe WebClient, la DownloadData, che avevo scartato in via teorica . . .

    Poi mettendolo in pratica, funziona alla perfezione, esegue lo script remoto in modo del tutto trasparente.

    Grazie per l'interesse e l'aiuto!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.