Originariamente inviato da copsteve
Sarebbe giusto parlare di Div, non di tabelle.
Div = CSS
Tabelle = HTML

Il layout tabellare è tipico dell'html, se poi vuoi applicarci uno stile ben preciso con i CSS puoi farlo ma devi agire sullo stesso codice CSS e non sulle proprietà della tabella.
Dato però che non ho ben capito il tuo problema, se posti il codice forse è meglio...
Anzitutto occorre chiarire.
Il layout tabellare e` contario alla formattazione moderna.
Pero` le tabelle continuano ad esistere, e servono per intabellare i dati (non usarle per intabellare e` un grave errore semantico); invece sono da evitare per formattare la pagina, ma questo e` un discorso diverso da non confondere con l'uso delle tabelle.

Per rispondere a Rey:
Ogni cella (tag td/th) dovra` avere nel CSS:
min-width: 100px;
width: auto;
La tabella completa (tag table), dovra` invece avere:
min-width: 100%;
(il contenitore dovra` avere una larghezza definita, altrimenti il 100% non ha significato).

Questi consigli vanno bene per i browser standard: per IE dovrai applicare degli hack o lavorare con JS, dato che min-width non e` riconosciuto.