effettivamente ci sono dei casi ( rari ) in cui i driver e le periferiche creano seri problemi a Windows.....si tratta di mosche bianche, visto il lavoro che i produttori di hardware fanno per renderlo compatibile con Windows, perchè ci sono dei casi in cui alcune periferiche sono supportate da Linux con estrema facilità e invece con Windows diventa un'odissea.....

talvolta i driver sono incompatibili o semplicemente mal scritti e si finisce che Windows risponda picche di continuo e disinstallare un driver difettoso in Windows è cosa tutt'altro che banale

un caso che mi è capitato è quello delle webcam SanSun che usano un chipset dal nome impronunciabile e i driver per Windows sono praticamente inesistenti mentre Linux possiede il driver generico gspca ( quello scritto dal fisico appunto ) che riconosce la periferica in questione immediatamente

Windows però ha ovviamente dalla sua il supporto dei produttori di hardware e il fatto che i problemi di installazione sono a carico degli OEM/assemblatori e quindi all'utente arriverà un PC completo e funzionante.....lo stesso accadrà con i PC Dell con preinstallato Linux, in quanto almeno le periferiche già presenti nel PC funzioneranno di default senza dover fare assolutamente nulla