Per quanto riguarda il primo punto, si potrebbe fare in tal modo:
nello schedulare un'azione da windows, il programma da eseguire deve essere php.exe, dopodiché gli devi dire quale file .php esso deve eseguire.
Ad esempio se il tuo file si chiama calcola.php il comando da schedulare deve essere:
php -f PATH....\calcola.php
Per maggiore comprensione dovresti cercare qualcosa tipo "eseguire php da shell".
Hai scritto:
a me servirebbe però che questo stesso codice potesse essere invocato anche da una o più pagine del sito web.
Essendo in modalità shell, eventuali output vengono inviati alla console di windows. Quindi se hai necessità di visualizzare l'output sul browser potresti fare una pagina dal nome diverso che venga richiamata dalle tue pagine web.
Se, invece, non hai bisogno di output verso browser:
1) come prima cioé pagina php con nome diverso da calcola.php e a fine pagina metti il redirect verso una tua pagina del sito;
2) usare il comando exec per eseguire php.exe:
exec("php -f PATH\calcola.php").