Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Inclusione file php

  1. #1

    Inclusione file php

    Ciao a tutti sapete mica come si include un file php sfruttando js? quello che ho è un
    <a href="#" onclick="test()">

    e la funzione test è la seguente:

    function test(){
    document.getElementById('corpo_centrale').innerHTM L="<?php include('a.htm')"; ?>";
    }

    Praticamente faccio stampareall'interno di un div il contenuto della pagina!ora se al posto di scrivere
    <?php include('a.htm'); ?>
    scrivo:
    <?php echo'ciao'; ?>
    funziona tutto ok,l'inclusione del file da errore...
    Cosa sbaglio?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    devi rispettare la sintassi dell' ambiente in cui ti trovi,
    se il risultato fosse
    codice:
    document.getElementById('corpo_centrale').innerHTML="ciao";
    non ci sarebbero problemi

    se il risultato fosse
    codice:
    document.getElementById('corpo_centrale').innerHTML="
    
    ciao, volevo suggerirti di incollare
    tutte queste righe in una stringa
    javascript, sono certo che non 
    dara' alcun problema incollarle
    qui!!";
    chiaramente ne avrai, la stringa non si chiude correttamente prima di andare a capo

    se il risultato fosse
    codice:
    document.getElementById('corpo_centrale').innerHTML="<html><head><title>blabla</title></head><body>
    
    blablabla</p></body></html>";
    hai un altro errore, di concetto (come fa un elemento a contenere tag html, head, body... propri di un intero documento?)

    in entrambi i casi devi risolvere in php,
    javascript non puo' aiutarti.

    ciao

  3. #3
    Io nel filea.htm ho scritto solamente CIAO senza alcun tag html o php, documento vuoto con il testo!!

    Perchè da errore, e comunque come posso risolverlo?

  4. #4
    a ok se ho 'ciao' e basta funziona, se ho 'ciao' l'ho interpreta mala perchè lo spazio viene risolto diversamente tra php e js giustamente...e come risolvo questa cosa solo con ajax?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ripeto che questi problemi vanno risolti in php.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.