Originariamente inviato da Miles Messervy
Indovina chi ha rotto le uova nel paniere casertano... Comunque non capisco perché appena le cose vanno un po' male i casertani cominciano la contestazione, anche pesante. Dopo Pavia hanno contestato (già alla fine della partita qualcuno è corso verso l'imbocco degli spogliatoi insultando i giocatori), dopo gara 1 erano galvanizzati e subito dopo hanno ricominciato. Hanno degli sbalzi d'umore incredibili. E poi non mi piace per niente questo: «07/05/2007 12:26 - OSIMO - I tifosi lo hanno ricoperto di insulti (...)» (http://www.legaduebasket.it/news/?id=54636).

Intanto vi segnalo la home page del sito della legadue (http://www.legaduebasket.it) dove si può notare, in una delle foto, la delusione di Portaluppi, la gioia di Monroe e Gatto e, in secondo piano, quello spannato di Martinez.
Bene, magari evitiamo di parlare a vuoto.

Da TRE (3) anni si puntava a questa stagione per vincere il campionato, e per vincere il campionato intendo avere la promozione diretta, ovvero quella che era stata proprio appena buttata. La stagione della Juve finiva lì, in quel momento, Marcelletti e il suo "gruppo" avevano fallito.
Ah, Marcelletti. Ah, il gruppo. Un gruppo che non c'era e un allenatore che con 'sta cacchio di storia del gruppo c'ha preso per il culo una tifoseria intera. L'allenatore che una partita sì e l'altra pure ci penalizzava facendosi chiamare tecnici stupidissimi, l'allenatore che l'ultimo cambio l'ha azzeccato quando allenava i ragazzini, ha preso per il culo una tifoseria intera per non ammettere di non essere in grado di gestire una panchina lunga. Non lo era negli anni 80, non lo era nel 91 - ma quei 5 non avevano bisogno di un allenatore e s'è visto -, non lo è ora che la pallacanestro è cambiata e nessuno gliel'ha detto.
E sta storia degli sbalzi d'umore. La Tifoseria, quella fatta dai ragazzi che si fanno migliaia di km all'anno come nessun altro in Italia, è sempre rimasta più che coerente. Ti posso assicurare che dopo gara 1 eravamo più incazzati che dopo gara 2.
Marcelletti era stato sfiduciato già da tempo, perché qui lo si diceva da luglio che la squadra era costruita male - che Bencaster aveva troppa poca personalità per essere titolare e capitano in una squadra che doveva puntare al primo posto, che Migliori era inaffidabile da 3, che Heinrich era troppo limitato tecnicamente nonostante l'innegabile grinta, che Tyler non aveva 'sta grande attitudine al sacrificio e bla e bla e bla, potrei andare avanti per ore - e si sa benissimo chi costruisce la squadra nella Juve, di certo non può permettersi di farlo tale "Gino Guastaferro", troppo inesperto e insignificante come GM. Tutti i limiti della squadra e dell'"allenatore" si sono visti nel -29 a Rieti, e lì molti di noi hanno smesso di fidarsi di staff tecnico e giocatori, ma ha continuato a sperare semplicemente per l'amore incondizionato che si hanno per questi colori - NB: colori, maglia, storia, non giocatori, allenatore e dirigenti. -.

Giusto per far capire che non basta leggere un paio di articoli - filtrati - su legaduebasket per sapere come vanno le cose