Pagina 2 di 15 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 145
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    uanema
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  2. #12
    dovrà fare l'università più o meno tra 12 anni, magari per allora le università saranno completamente gratuite

  3. #13
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    a 8 anni volevo fare la ballerina pur non avendo mai preso lezioni di ballo nè intenzione di prenderne... ci sarà mica bisogno di smontargli i castelli in aria già a quest'età, lasci che parli che sogni che pensi, poi quando sarà il momento lo scoprirà da solo che ci sono tante batoste e porte in faccia che l'aspettano...
    Che c'entrano le lezioni... basta darla via

  4. #14
    Ma dai ha 8 anni e fatelo sognare n'attimo. Cazz a quell'età volevo fare il veterinario
    il tempo si fa i fatti suoi

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    E tu perchè un bambino di OTTO ANNI ha detto che vuole fare l'entomologo, già ti poni il problema di come mantenerlo all'università, e se potrai fare lo stesso per il fratello?

    Mamma mia, calmati...
    Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

  6. #16
    Originariamente inviato da magnus
    Io da piccolo volevo fare il pensionato... poi ho capito che dovevo lavorare 40 anni prima ed allora ho desistito...
    io volevo fare il finto invalido, ma è un posto troppo ambito

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    vabbè allora non mi preoccupo.

    è che io sta cosa che la vita non va come immaginavi l'ho scoperta da sola traumaticamente alla fine delle medie

    e vorrei evitare a loro lo stesso shock...tantovale rassegnarsi subito.
    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

  8. #18
    A 8 anni io volevo fare JR (il petroliere ricco di Dallas)

  9. #19

    Re: come spiegare a tuo figlio...

    Originariamente inviato da @rgo1
    ...che anche se studierà per fare una certa cosa non è detto che farà proprio quello?

    ho un figlio che a 8 anni ha deciso che farà l'entomologo

    nel senso che vuole passare la vita a osservare e catalogare insetti o cmq fare il naturalista

    gli ho detto che noi lo facciamo studiare per tutta la scuola dell'obbligo ma poi dovrà cavarsela lui, lavorando per studiare all'uni

    e lui mi ha detto 'ma no prima studio e poi lavoro come entomologo'

    eh già, come no...

    non esiste. ho due figli che hanno 20 mesi di differenza e 2 università in contemporanea non gliele possiamo proprio pagare


    oltre al fatto che il lavoro di entomologo mi vede perplessa visto che non intende che so, lavorare per aziende agricole, o fare il giardiniere

    da come lo descrive potrebbe al massimo fare il ricercatore o il guardiaboschi/forestale, tutto molto contemplativo...

    lavori diffusi e soprattutto ben retribuiti...(?)

    mio marito ha detto che li manda entrambi a studiare in nord europa, cosi si devono mantenere per forza e magari hanno più possibilità di realizzarsi...

    certo che son problemi.
    Io non starei a fasciarmi la testa sui problemi economici che avrete fra 11/13 anni.

    E, come ti hanno già detto, non mi fascerei la testa sulla "vocazione" di tuo figlio. Io a 8 anni volevo fare il calciatore, ora sono un bancario di 130 Kg. Fantastico.

    Più che altro, nel frattempo, cercherei di far capire loro il vero valore del denaro, quando saranno "in età" faranno di tutto per non pesarvi totalmente sul groppone.

    E insisterei affinché diano sempre il meglio nello studio. Dalle superiori in poi, per merito e per reddito, esistono borse di studio che, senza farti viaggiare nel lusso, ti permettono di studiare anche all'Uni con la sicurezza di non pesare troppo sui genitori. Perché in Italia, per fortuna, esiste ancora lo stato sociale.

  10. #20
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Ma dai ha 8 anni e fatelo sognare n'attimo. Cazz a quell'età volevo fare il veterinario
    Poi la protezione animali ti ha fatto desistere?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.