Originariamente inviato da GnoKy
ovviamente vede se mette a fuoco anche senza l'ausiliare. Non conosco il modello in questione e come diceva iBat, forse ha sempre bisogno del laser indipendentemente della quantità di luce disponibile.
La messa a fuoco a constrasto di fase, questo vuol dire che per avere un ottima messa a fuoco, il sistema AF deve valutare una zona dove ci sia un buon contrasto tra colore.

Quando in condizione di luce non ottimale, l'AF non riesce a mettere a fuoco, viene acceso l'illuminatore ausiliario che, con la sua luce rossa, verde, bianca in base alla fotocamera, riesce ad illuminare l'area interessata ed avere il giusto contrasto per avere un'ottima messa a fuoco.

Se manca il contrasto, la messa a fuoco può avvenire più avanti, più indietro e raramente venire precisa per quel punto. Se l'AF mette a fuoco davanti, avremmo minor profondità di campo, mentre se l'AF mette a fuoco più indietro, il problema è quasi irrilevante a meno che non siamo a distanza molto ravvicinata.

Ma perché vuoi inibire l'illuminatore?? Devi fare delle fotografie da voyeur?