Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Posizionamento oggetti

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    248

    Posizionamento oggetti

    salve,

    ho letto nel tutorial che si possono posizionare gli oggetti in qualnque punto della pagina.
    Ci ho provato, ma ho notato che si possono posizionare in qualsiasi punto solo dopo aver creato lo spazio sulla pagina, in verticale con l'invio ed in orizzontale con gli spazi.

    E' così, conviene che sia così o c'é qualche altro metodo?

    Grazie
    Gaetano

  2. #2
    strumenti -> opzioni -> finestra di progettazione html -> posizionamento CSS -> spunta "modifica di conseguenza...." e scegli nel menu "posizionamento assoluto"


    cmq non te lo consiglio, per i posizionamenti fatti il css a manina tua
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    248
    ti ringrazio della risposta.

    Quando dici di farmeli con i CSS, a cosa ti riferisci?

    Forse che conviene mettre un DIV o un PANEL e poi in questi mettere l'oggetto che interessa? tipo un text (per esmpio)

    Se non è così mi potresti chiarire la cosa?

    grazie
    Gaetano

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Santino83_02
    cmq non te lo consiglio, per i posizionamenti fatti il css a manina tua
    Il posizionamento assoluto fatto con Visual Studio è penoso, tanto che lo hanno quasi nascosto nella versione 2005. In attesa che lo progettino meglio, tipo Access, per esempio, quoto il consiglio di Santino
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    248
    Inizialmente ho creato il layout, usando le tabelle e mi sono creato una MP con 1 riga orizzontale d'intestazione, una riga orizzontale per il menù, una colonna a sx per il menù, una colonna a dx per il contenuto ed un pied.
    Tutto funziona bene. Però tenendo presente il consiglio dato da HTML.IT che le tabelle sono in disuso e conviene usare i DIV e continuando nella lettura del tutorial, ho notato che la MP, viene creata con 2 panel, un div style sulla sx per il menù ed il corpo a dx per il contenuto. Più un altro div per il piede.

    Nell'esempio ho notatao che la colonna a sx è fissa e non non si posiziona bene se si mette relative e non va bene, perchè se allunga il corpo con le scritte, quest'ultime proseguono sotto l a colonna di sx.

    Siccome vorrei iniziare nella giusta maniera ho chiesto aiuto.

    Però non ho capito a cosa ti riferisci quando dici di fare i CSS a manina. Mi potresti fare un piccolo esempio?

    grazie

  6. #6
    Originariamente inviato da Gae58
    Inizialmente ho creato il layout, usando le tabelle e mi sono creato una MP con 1 riga orizzontale d'intestazione, una riga orizzontale per il menù, una colonna a sx per il menù, una colonna a dx per il contenuto ed un pied.
    Tutto funziona bene. Però tenendo presente il consiglio dato da HTML.IT che le tabelle sono in disuso e conviene usare i DIV e continuando nella lettura del tutorial, ho notato che la MP, viene creata con 2 panel, un div style sulla sx per il menù ed il corpo a dx per il contenuto. Più un altro div per il piede.

    Nell'esempio ho notatao che la colonna a sx è fissa e non non si posiziona bene se si mette relative e non va bene, perchè se allunga il corpo con le scritte, quest'ultime proseguono sotto l a colonna di sx.

    Siccome vorrei iniziare nella giusta maniera ho chiesto aiuto.

    Però non ho capito a cosa ti riferisci quando dici di fare i CSS a manina. Mi potresti fare un piccolo esempio?

    grazie

    hai un forum dedicato al CSS+ una sezione intera di html.it inizia da li
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    248
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.