![]()
![]()
![]()
allora![]()
non so se questa mia analisi puo' essere esatta...
1) usando una text area non penso che puoi tenere conto delle righe ma se tieni conto della lunghe di una riga potresti (sempre se possibile) eliminare la parte che ti serve. potrebbe esserti utile definire la lunghezza di ogni riga.
es:
righe da 100 caratteri
1riga 100
2riga 100
3riga 100
somma 300
per eliminare la seconda riga ti salvi i primi 100 caratteri e gli ultimi (100 o + a seconda delle righe) e poi unisci le stringhe.
Non sono sicuro ti tocca provare o cercare.
2) potresti utilizzare le select multiple
dove "ogni riga" opzioni ti vieni messa come oggetto quindi non ti basterebbe altro ke eliminare la posizione dell'oggetto...
questo tuo problema è bello tosto...!
![]()