in effetti il lato economico non è secondario, ma che almeno si faccia anche una politica più seria sui contenuti, sugli scambi tra università dei vari paesi. Insomma vabbene andare a divertirsi ma anche a fare qualcosa.

Chissà perchè le mete privilegiate sono spagna e portogallo?