mi permetto di dissentire, dipende molto dal corso di laurea che si sta frequentando, se ad esempio si stanno studiando lingue (soprattutto le orientali) il modo migliore di apprendere resta sempre e comunque andare sul posto dove esse vengono parlate.Originariamente inviato da miki.
che cavolata, la mia formazione non cambia certo se passo 6 mesi all'estero oppure no, anzi, se non ci vado, posso organizzarmi meglio e vinire la laurea anche un pochetto prima.
discorso che si può facilmente estendere a tutte le facoltà di beni culturali ad esempio.
![]()