Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Slackware 10.2] Settare la tastiera

    Ciao a tutti...
    sto iniziando ad usare Linux, e ho dei problemini con la tastiera.
    Mi spiego meglio: se uso linux in modalità testo, prima di avviare la grafica, nessun problema, i tasti corrispondono ai caratteri, se uso ad esempio vi, sia dopo essere entrata in modalità grafica che non, sembra che i caratteri siano sballati. Lo stesso da qualsiasi parte in modalità grafica.
    Ad esempio %=% (premendo shift e il 5 ottengo %), da lì in poi, ad eccezone per quelli alfanumerici, il caos: premo il tasto : e shift e mi appare a video il punto di domanda e la situaizone è simile per tutti gli altri caratteri non alfanumerci.

    Ho provato a vedere in Centro di controllo - Periferiche - Tastiera, ma non c'è nulla a riguardo.
    Non sono ancora molto pratica... :master:
    Grazie a chi sarà in grado di aiutarmi.

    Altro non ci apparìa che il cielo e l'onda Quando il Saturnio sul veloce legno Sospese in alto una cerulea nube
    Sotto cui tutte intenebrarsi l'acque

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di eddis
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    662
    Nel file /etc/X11/xorg.conf c'è questa sezione:

    Section "InputDevice"

    dove le opzioni devono essere queste:

    Identifier "Keyboard1"
    Driver "kbd"
    Option "XkbModel" "pc105"
    Option "XkbLayout" "it"

    Questo incide sulle impostazioni globali della tastiera in modalità grafica.

    Per il singolo utente, invece, puoi anche intervenire, tramite il centro di controllo, in "regionali e accesso facilitato", "mappatura della tastiera".

    In genere è preferibile agire sul file xorg.conf
    edo

    I think the future will be different (and better) Patrick J. Volkerding
    Slackware

  3. #3
    Slackware 10.4 ? mela sono persa?

    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  4. #4
    Eddis grazie mille per le indicazioni, ho risolto in un batter d'occhio!
    Nik600 trovo il tuo inutile intervento molto discutibile... Ho sbaglato a scrivere 10.4 anziché 10.2, ma ci sono modi e modi
    Altro non ci apparìa che il cielo e l'onda Quando il Saturnio sul veloce legno Sospese in alto una cerulea nube
    Sotto cui tutte intenebrarsi l'acque

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da nik600
    Slackware 10.4 ? mela sono persa?

    ridi , ridi che la mamma a fatto li gnocchi!!
    Vedi un pò di risparmarteli sti post

  6. #6
    chiedo scusa, non volevo essere certo offensivo, era una battuta dai!

    come se non sene fossero mai fatte....
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.